SUPPORT
faq
La molla ad aria, di forma toroidale, cilindrica o conica, è costituita da un involucro gomma-tela ad elevata resistenza alle pressioni d’aria richieste.
Le molle ad aria trovano impiego come sospensioni di autobus, autocarri e autoveicoli. Possono inoltre essere utilizzate come attuatore nel settore industriale come ad esempio sui macchinari tessili e per cartiere, nelle presse di stampaggio, nei sollevatori per auto-officine, in alternativa ai classici pistoni ad aria e ad olio.
Peso ridotto, nessuna manutenzione, lunga durata, facilità d’installazione, dimensioni contenute, comfort elevato e silenziosità di marcia, sicurezza, caratteristiche di molleggio invariabili, altezza statica indipendente dal carico, nessun sfregamento tra parti in movimento.
In caso di ricambio, basta consultare il catalogo e visionare le tabelle comparative tra i vari costruttori. In caso di nuova installazione è necessario invece sapere il carico che si deve sollevare, lo spazio che si ha a disposizione e l’escursione di corsa che deve avere la molla ad aria.
Il nostro ufficio tecnico è a disposizione per qualsiasi consulenza sia in caso di sostituzione, sia in caso di progetti di nuove applicazioni.
La molla ad aria non va mai gonfiata prima di averla fissata nell’impianto cui è destinata. Non va mai utilizzata senza carico o sgonfia. Non si deve mai superare l’altezza minima e massima. Non applicare torsioni alle molle e bisogna prevedere un adeguato spazio attorno alla membrana onde evitare abrasioni alle stesse.
Una molla ad aria va sostituita quando si verifica una perdita d’aria, quando si riscontra un danneggiamento della membrana di gomma o dei suoi componenti metallici, quando si nota instabilità della molla o del mezzo.
condizioni di vendita
Le condizioni generali di vendita della GART S.R.L. s’intendono sempre a perfetta conoscenza del committente. Ciò implica l’accettazione incondizionata delle stesse nessuna esclusa. Il committente con il solo fatto di ordinare i materiali accetta integralmente tutto quanto sotto descritto e rinuncia alle sue condizioni generali d’acquisto.
PREZZI
escluse le spese di dazio, dogana, I.V.A., trasporto, tasse e diritti speciali.
CONSEGNA
I termini di consegna, salvo nostro particolare impegno scritto, non sono impegnativi. Resta esclusa ogni nostra responsabilità per ritardi, contrattempi, inesecuzioni, inconvenienti e difetti dovuti a causa di forza maggiore (scioperi, difficoltà di trasporti, incendi, o danni di qualsiasi genere ai macchinari, difficoltà d’approvvigionamento materia prima, calamità e conflitti, ecc.)
TRASPORTO
La merce viaggia sempre per conto e rischio del committente anche se è venduta franco destino.
CONDIZIONI DI PAGAMENTO
I pagamenti sono validi solo se fatti al ns. domicilio nei modi e nei termini convenuti. Non potranno essere sospesi o ritardati nemmeno in parte per alcun titolo, motivo o reclamo. In caso di ritardato pagamento decorrerà automaticamente l’interesse commerciale d’uso.
TOLLERANZE
Su tutti i nostri prodotti si intendono ammesse le tolleranze d’uso.
RECLAMI
I reclami per qualità, vizio o difformità della merce fornita dovranno esserci notificati entro 8 giorni dal ricevimento della merce da parte dell’acquirente. Le restituzioni di merce verranno accettate solo se preventivamente autorizzate e spedite in porto franco. Gli eventuali difetti della merce fornita, riconosciuti come tali dal nostro servizio controllo, ci obbligano soltanto alla riparazione o sostituzione o, a nostro avviso, all’accredito dei pezzi difettosi.
RESPONSABILITÀ
Non si rilascia alcuna garanzia circa l’impiego del materiale fornito. Decliniamo, pertanto, ogni responsabilità per gli accidenti diretti o indiretti a cose o a persone causate o derivanti dall’uso dei prodotti forniti e nessun indennizzo potrà esserci richiesto.
FORO COMPETENTE
Per ogni controversia è competente il foro di Vicenza.